La Kinbaku Society of Berlin è un forum per un gruppo di persone entusiaste e creative che si sono ritrovate assieme per studiare il Kinbaku ed il sublime erotismo ad esso connesso. Nella fattispecie studiamo il concetto storico e contemporaneo giapponese della bellezza e come traslarlo nella cultura europea per creare un’espressione di Kinbaku che sia originale, che rispetti le origini giapponesi ma che non se ne appropri. I risultato di questi studi è presentato in una rivista trimestrale sotto forma di poesia, racconti, reportage, documentari, disegni ed immagini. I temi e gli argomenti ruotano attorno agli aspetti più oscuri della nostra sessualità. Discutiamo di kink e psicologia, pornografia etica e censura, così come il desiderio umano di vitalità essendo consapevoli che la sofferenza e la morte esistono. In più, ricerchiamo differenti concetti di bellezza e come la cultura condiziona la nostra percezione di essa. Più nello specifico, siamo interessati nell’intersezione del Kink o del BDSM in Giappone e in qualsiasi altro posto ci siano arti performative e produzioni mediatiche. Accettiamo storie di fantasia e testi documentativi, poesia, arte visiva (disegni preferiti alle fotografie) che riflettono attorno agli argomenti citati sopra. I contenuti sono preferibilmente in inglese, ma possono essere anche nella vostra lingua madre. Fatta eccezione per i “featured artists” ci piacerebbe avere dei contenuti esclusivi. Inoltre restringiamo deliberatamente la pubblicazione della nostra rivista stampata, non ci saranno contenuti nel sito web, niente versione della rivista in PDF, nessun download… Inoltre, preferiamo incontrare i nostri contributori (per lo meno virtualmente, viste le circostanze attuali) e sviluppare il tema di ogni numero assieme, scambiando opinioni. Prendiamo ordini soltanto via mail. Vi chiediamo una donazione minima di 10 euro più la spedizione (Germania 2,50€ / internazionale 4,50€) da pagare via Paypal. Risponderemo alle vostre mail con il link a Paypal e spediremo la rivista in una busta neutra dopo che il pagamento sarà stato effettuato. Realizziamo la rivista per il vostro – ed il nostro – diletto. Non è un progetto commerciale, non ci guadagniamo dei soldi. Pubblichiamo la rivista quattro volte l’anno, in Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre – verso metà mese. La disponibilità verrà annunciata tramite i canali dei social media e nella nostra Newsletter. L’edizione è limitata – attualmente 250 copie – non ci saranno ristampe. Il modo migliore per rimanere aggiornati è di iscriversi alla nostra Newsletter attraverso il sito http://kinbaku-society.org/

Cosa facciamo e come
I collaboratori

L’ideatore e fondatore della Kinbaku Society of Berlin, Alexander MA e sua moglie Natasha Nawataneko, entrambi creatori del progetto Discover Kinbaku